Piano di studio

I percorsi di ingegneria informatica in breve

Dall'a.a. 2021/2022 la laurea magistrale in Ingegneria Informatica offrirà tre percorsi:

  1. SIR (Sistemi Informatici in Rete): è l'indirizzo più informatico con più enfasi sui corsi di progettazione e realizzazione di sistemi informatici (software, app, etc.) in rete.
  2. IND (Industriale): è l'indirizzo che coniuga una forte base informatica per ambiti più industriali con più enfasi sui corsi d'ingegneria dell'automazione ed elettronica.
  3. DSDE (Data Science and Data Engineering): è l'indirizzo (recentemente aggiunto) rivolto all'uso degli strumenti dell'informatica per l'analisi dei dati con enfasi sui temi della statistica e dei big data.
Tirocini

Nel piano di studi si può inserire un tirocinio. Guarda: https://digip.unibg.it/it/corsi/opportunita/tirocini-curriculari E' molto importante seguire il vademecum dei tirocini preparato dalla scuola.

Abilità informatiche e telematiche

La verifica delle abilità informatiche e telematiche avviene come un regolare esame orale. Lo studente dovrà iscriversi (codice 38047) e tenere il colloquio in prossimità della laurea (max circa 6 CFU mancanti). L'appello ha normalmente la data dell'ultimo giorno della sessione d'esame - in questo modo potrete registrarlo e laurearvi in quella sessione - le date sono comunque su esse3. Le iscrizioni si aprono come al solito 15 giorni prima della data di appello.